Solenni Festeggiamenti in onoredi Maria SS. dell’Olmitelloanno 2009
PROGRAMMA:
DOMENICA 20 SETTEMBRE
Ore 10:00 – Santa Messa presso la Chiesa Madre del SS. Salvatore
Ore 11:00 – CAVALCATA STORICA a cura dell’Ekoclub International di Deliceto Corteo folkloristico “MOMENTI DI VITA PAESANA – Anno di Grazia 1837”, a cura di: Gruppo Skaria, Ass. Tur. Pro-Loco DelicetoPartenza da Via Fontana, sfilata per le vie del paese, conclusione e premiazione presso il Piazzale Belvedere Ore 16:00 – DIMOSTRAZIONE E GIOCHI EQUESTRI con ricchi premiA cura dell’EkoclubCentro Ippico Scarano
LUNEDI 21 SETTEMBRE
Ore 18:30 – COLORI E SAPORI DAL CASTELLOXXVII edizione della Rievocazione Storica a cura dell’Ass. Tur. Pro-Loco DelicetoPartenza da Via Borgo Gavitelle, sfilata per le vie del borgo, conclusione presso il cortile del Castello Normanno-Svevo con degustazioni gastronomiche dell’epoca e spettacolo degli sbandieratori “I Federiciani” di Lucera
MARTEDÌ 22 SETTEMBRE
Ore 11:00 – Santa Messa presso la Chiesa Madre del SS. Salvatore
Ore 18:30 – Processione accompagnata da “Nuova Banda Città di Deliceto”a seguire Santa Messa animata da Don Stefano Di Caprio
Ore 21:30 – “SUONO VIVO – Musica e cultura” – 3a edizione“I CANTORI DI CARPINO”Concerto di musica popolarePiazzale Belvedere
MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE
Ore 11:00 – Santa Messa presso la Chiesa Madre del SS. Salvatore
Ore 18:30 – Processione accompagnata da “Nuova Banda Città di Deliceto”a seguire Santa Messa animata dal Vicario Generale Don Filippo Tardio
Ore 21:30 – “SUONO VIVO – Musica e cultura” – 3a edizione “AMBROGIO SPARAGNA & L’ORCHESTRA PIZZICATA”Concerto di musica popolarePiazzale Belvedere
A seguire – ASSALTO AL CASTELLOSpettacolo di fuochi pirotecnici con luci e colori Località Castello Normanno-Svevo. Lo spettacolo è visibile dal Castello.