HOME PAGE 2018
[vc_row][vc_column]
[/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″]Ultima edizione Tg web
Link video
https://youtu.be/js0wald45i0
Leggi di più...
Notizie dalla provincia
FESTA DI SAN FRANCESCO ANTONIO FASANI (Padre Maestro) 2023
“Seguire i santi, nostri fratelli più grandi, significa andare dietro a Cristo, che ci ha
promesso il Paradiso se faremo la nostra parte, se porteremo la nostra croce
quotidiana, se vivremo bene la nostra vita cristiana, familiare e sociale. Guardiamo e
seguiamo i nostri santi, per non perderci sulle strade sbagliate del mondo, dove
sembrano regnare la guerra, la discordia, le bombe...”.
Con queste parole, il rettore della Basilica-Santuario “S. Francesco Antonio Fasani”,
fra Andrei Ficau,!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
LUCERA NON TACE ODV
Progetto per Lucera Capitale della Cultura 2026:
"Non ci resta che... scrivere"
Email: luceranontace@gmail.com
Obiettivo: welfare cultura.
Dettagli obiettivo:
coinvolgere i giovani in iniziative tese a “vivere la cultura”, per trasformarla da “cosa” elitaria e avulsa dalla realtà a processo vivo e immanente al tessuto sociale stimolato dal continuo “coltivare” passioni e interessi dei giovani.
tali processi culturali, rendono i giovani protagonisti di iniziative che attraverso la cultura e l'arte gli!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
DELICETO ONORA SUA MAESTA’ L’ORECCHIETTA
46° SAGRA delle ORECCHIETTE e Fusilli
Il numero 46 nella smorfia napoletana rappresenta: i soldi, Il denaro.
A Deliceto, (non che di denari non ne servissero, anzi...) ma, quest'anno è un numero che è sinonimo di gastronomia, di convivialità, di divertimento, un numero contiguo a quelle che sono le edizioni della Sagra delle Orecchiette, una tra le più longeve e storiche del territorio.
Costanza, tenacia ed impegno, ormai da più di quattro decenni, la prima domenica di agosto, l’Associazione Turistica Pro Loco "A. Iossa", organizza, in!-->!-->!-->!-->!-->…
SEMINARIO DI PRESENTAZIONE DELL’AVVISO
«PNRR-BORGHI/LINEA C PER LE IMPRESE»
Giovedì 8 giugno 2023, dalle ore 17,00 alle ore 19,00
Comune di Bovino
presso la Sala Leopoldo Zelante nel vecchio Municipio
in Via Sold. Leggieri-Bovino
Saluti del Sindaco di Bovino, Stefania Russo
Introduzione
a cura dell’ Unità di Missione PNRR
del
Ministero
della
Cultura
L’Azione 2.1 «Attrattività Borghi» del PNRR e gli obiettivi
di sviluppo locale e rigenerazione dei Progetti
«Borghi/Linea B»
Anna Maria Candela, Dirigente Sezione Tutela e!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Notizie dai Monti Dauni
FESTA DI SAN FRANCESCO ANTONIO FASANI (Padre Maestro) 2023
“Seguire i santi, nostri fratelli più grandi, significa andare dietro a Cristo, che ci ha
!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…