L’ELCE non riesce a far punti

533

Campionato di Seconda Categoria – Girone AL’U.S. Elce non riesce a far punti5 Gara di ritornoJuvenalia – U.S. Elce Deliceto: 2-1Di Paco CAPANO

L’U.S. Elce affronta la non irresistibile Juvenalia, con il rientro in organico di alcuni importanti giocatori ma con poca concretezza che gli non permette, di portare a casa un risultato positivo che sarebbe stato sicuramente meritato per quanto visto in campo. La gara è condizionata dal pesante campo che non permette di far giocare, dal nervosismo che aleggia in campo e dalle decisioni dell’arbitro che usa due pesi e due misure per alcune importanti decisioni che peseranno poi sul risultato finale. Ma passiamo alla gara. I padroni di casa, mantengono maggiormente il possesso di palla ma nonostante tutto è l’Elce a rendersi estremamente pericolosa con continue verticalizzazioni. Dopo pochi minuti, i ragazzi di Deliceto hanno la possibilità di passare in vantaggio con Del Tito Antonio, ma lo stesso prima a pochi metri dalla porta non inquadra il bersaglio a portiere battuto; dopo, a tu per tu con il portiere, non riesce a superare l’estremo difensore che gli sbarra la strada. Ancora Del Tito scatenato che viene atterrato ripetutamente dal proprio marcatore, il quale dopo essere stato ammonito, rivolge proteste e minacce al direttore di gara, senza che lo stesso decreti sanzioni al giocatore. Due limpide occasioni sprecate e, come sempre, goal mangiato goal subito. Infatti i padroni, dopo alcune incursioni in area prima l’attaccante sbaglia da posizione defilata, poi colpiscono la traversa con un tiro dalla distanza e infine passano in vantaggio con un tiro, non irresistibile, che si insacca alle spalle del portiere arancione. I ragazzi di Deliceto provano a reagire, prima un tiro dalla distanza di Frascella che fa venire i brividi al portiere locale, poi con Lombardi Rocco che, in area colpisce di testa ma, a portiere battuto, è un difensore a ribattere.

Nel secondo tempo i padroni di casa si mantengono nella propria metà campo e l’Elce prova a riaprire la gara ma, nonostante delle buone iniziative non riesce a segnare la rete del meritato pareggio. A metà del secondo tempo, dopo diversi scontri duri in cui l’arbitro commette errori di valutazioni da entrambe le parti, un difensore avversario entra scomposto e cattivo sul Capitano Doto Pietro lasciandolo tramortito a terra. Il direttore di gara non solo non sanziona il responsabile, scaturendo le proteste dei ragazzi di Deliceto, ma espelle per doppia ammonizione, Lombardi Rocco che faceva notare l’atteggiamento provocatorio del difensore avversario. L’Elce, in dieci e alla ricerca del pareggio, è costretta a rischiare e in più di un’occasione i padroni di casa vanno vicino al raddoppio ma la difesa e poi Minichella riescono a vanificare le incursioni avversarie. Anche i ragazzi di Deliceto però si rendono pericolosi e dopo alcune buone iniziative, riescono a segnare la meritata rete del pareggio, con Del Tito Antonio che raccoglie una corte respinta della difesa. Neanche il tempo di gioire che la squadra di casa si riporta in vantaggio, con attaccante che raccoglie, nell’area piccola, un preciso cross dalla destra. I ragazzi di Deliceto, esausti provano con tutte le forze a riagguantare il pareggio ma, nonostante alcune buone iniziative non vi riescono sprecando così un’altra importante occasione per fare punti importanti.

L’U.S. Elce Deliceto

  1. Minichella Giuseppe
  2. Lombardi Michele
  3. Lombardi Rocco
  4. Frascella Davide
  5. Capano Pasquale
  6. Doto Mariano
  7. Baldassarro Francesco
  8. Petrella Ciro
  9. Del Tito Antonio
  10. Doto Pietro
  11. Lamatrice Antonio

  1. Lavista Giovanni
  2. D’Emilio Cristian
  3. Mascia Luigi
  4. Carbonara Cristian
  5. Baldassarro Luigi

Assistente tecnico: Mascia Ambrogio

Staff tecnico: Lamatrice Alfonso, Doto Alfonso

Mister: Ippolito Gerardo

L’ennesima domenica amara per la prima squadra coincide però con le brillanti vittorie della squadra giovanile di calcio e del volley femminile.

I giovanissimi di mister Baldassarro, nel recupero dell’8 giornata di andata, ottengono un’importante vittoria sul difficile campo dell’Ascoli Satriano vincendo per 3-2 con i goal di Pontone Giovanni, Racioppo Lorenzo e Tocco Pasquale. Il risultato però è bugiardo, poiché fino a pochi minuti dalla fine l’Elce conduceva con un netto 0-3.

Le ragazze del volley invece vincono a Foggia contro l’AVIS Villa Igea per 1-3, portandosi così a centro classifica.

Queste due vittorie rendono meno amara un’altra domenica dura per la prima squadra di calcio, un’altra occasione sprecata che porta gli atleti delicetani verso un’inesorabile retrocessione diretta in terza categoria, vanificando così tutti gli sforzi fin’ora fatti.

Sempre e comunque FORZA ELCE.

Lascia una risposta