110 Candeline per il Circolo Unione
DELICETO - L’8 settembre del 1900, un gruppo di concittadini, nel desiderio di creare un luogo di ritrovo che rispondesse alle loro aspettative ed ai propri bisogni di cultura e di svago, istituì il CIRCOLO UNIONE, meglio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Avviso Pubblico del Ministero Ambiente
BANDI E AVVISI DI ALTRI ENTI – NEWSLETTER GAL MERIDAUNIAMINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
PROGRAMMA OPERATIVO INTERREGIONALE “ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO” 2007 – 2013.
Avviso…
Leggi di più...
Leggi di più...
BASTA SOLO RIPETERSI
Il Raduno Bandistico di Panni
Il manifesto cita “Panni… sole, stelle e fascino” estate 2010, progetto ambizioso e possibile grazie alla partecipazione di tutta la cittadinanza del piccolo paesino nel foggiano. Nel variegato…
Leggi di più...
Leggi di più...
UN CENTRO DI ECCELLENZA PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO
DELICETO – E’ stata organizzata il 10 agosto, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dei Vigili del Fuoco Volontari e della Protezione Civile di Deliceto, la “Giornata del Volontario” con entusiasmante…
Leggi di più...
Leggi di più...
RICORDO…DI UNA “CAVALCATA” PARTICOLARE
Ricordo… di una “cavalcata” particolare
Verso la fine degli anni ‘50 anche a Deliceto il progresso aveva in qualche modo cambiato le vecchie abitudini. Erano comparse le prime auto utilitarie come la Seicento, la Millecento e…
Leggi di più...
Leggi di più...
TESORI DI CARTA IN MOSTRA
Domenica 3 0ttobre, nellambito del progetto nazionale del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Domenica in carta - Biblioteche e Archivi si raccontano, lArchivio di Stato di Foggia e la Sezione di Lucera effettueranno una…
Leggi di più...
Leggi di più...
LA FESTA PATRONALE? UN GRANDE SUCCESSO!
Che i festeggiamenti a Maria Santissima dell’Olmitello ( Patrona di Deliceto)quest’anno fossero iniziati sotto un buon auspicio, era già chiaro la mattina del 19 quando, una piazza gremita e baciata da un tiepido sole di fine estate,…
Leggi di più...
Leggi di più...
DELEGAZIONE DELL’UNIVERSITA’ DI BUDAPEST HA VISITATO LA CITTA’ DI CANOSA
Una folta delegazioni di docenti e studenti dell'Istituto di Archeologia dellUniversità degli Studi di Eötvös di Budapest (Ungheria), ha visitato la città di Canosa venerdì 24 settembre. La visita è partita da Palazzo Iliceto per poi…
Leggi di più...
Leggi di più...
RINVENUTI A DELICETO DUE ORDIGNI BELLICI
Rinvenuti a Deliceto due ordigni bellici
DELICETO - Nei mesi di luglio e settembre, nel territorio delicetano, sono stati portati alla luce due ordigni residuati bellici risalenti con molta probabilità al secondo conflitto mondiale. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
LA STAGIONE TEATRALE 2010…
La stagione teatrale 2010-2011 organizzata dalla Provincia di Foggia partirà al Teatro del Fuoco il 5 novembre e all'Oda Teatro il 16 gennaio. Gran parte dellattività di questa Amministrazione provinciale è stata rivolta sino ad oggi alla…
Leggi di più...
Leggi di più...