“LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA”
Una notte da incubo, quella vissuta dagli abitanti dei comuni del Sub Appennino Dauno, mai un temporale di tale intensità veniva ricordato dalle persone anziane, tanto da mettere in allerta tutti. Lampi, fulmini, tuoni, davano avviso di tempesta sin da prima della mezzanotte tra il 22 e 23 maggio, seguito da una pioggia sempre più intensa. Per tutta la notte, un vero diluvio si è abbattuto su tutta la zona ed in particolare su Deliceto. Al primo mattino, si contano i danni: molte vie della periferia sono piene di detriti, un pezzo di Via S. Cristoforo, in centro storico, a ridosso della rupe è franata, lambendo alcune abitazioni, i sotterranei e la palestra della locale scuola media completamente allagati. I Vigili del Fuoco, del locale distaccamento, sono intervenuti, unitamente a squadre di Foggia, con Carabinieri, Protezione Civile, per i primi interventi di messa in sicurezza nel centro storico e di pompaggio delle acque nella scuola, protrattosi per 12 ore. Scuola media chiusa e amministratori e tecnici comunali, a valutare e quantificare i danni. Non è andata meglio nelle campagne, dove i raccolti, in buona parte sono andati distrutti dalla furia delle acque.
Nel prossimo TG WEB, di Giugno, video e interviste.