COMUNICATO STAMPA

415

COMUNICATO STAMPA

Si accentra a Roma e si allarga l’azione di protesta dei TRIBUNALI (giammai Tribunal…ini) in via di insana soppressione.

Ieri 6 aprile a Roma si sono riuniti – su convocazione dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura (OUA), che ora ha preso sul serio in mano la situazione, in persona del Presidente il Collega Avv. Nicola Marino (di Foggia) – un rappresentante del CNF, i vari coordinatori di settore dell’OUA, il Coordinatore dei Fori Sub-Provinciali Avv. Walter Pompeo, i Presidenti degli Ordini Forensi dei 31 Tribunali in via di soppressione ed alcuni di quelli accorpanti (non molti in verità), nonchè i rappresentanti dei Comitati locali costituiti per la difesa dei presidi giudiziari e numerosi sindaci.

Per Lucera, oltre al Presidente dell’Ordine Avv. Giuseppe Agnusdei, accompagnato da tre suoi Consiglieri (gli Avv. R. Colucci, E. Orsitto e G. Giglio), erano presenti: il Presidente del Comitato per la Difesa della Legalità in Capitanata Avv. Raffaele Preziuso, il V. Pres. dell’Ordine dei Commercialisti Dott. Giovanni Viola, il Rappr.te di Confagricoltura-FG Dott. Luigi Orsitto, il Presidente dell’Ass.ne Avvocati Garganici Avv. Sabatino Del Priore, il Dott. Nicola Chiechi per gli Esperti Tributaristi e i colleghi Giuseppe De Girolamo e Giovanni Tucci.

Non ultimo, ma invece primus inter pares, era presente anche il Sindaco della Città di Lucera, il Dott. Pasquale Dotoli.

Dopo le relazioni introduttive del Presidente dell’OUA, del rapp.te del CNF, del Coordinatore dei Fori sub-Provinciali, si è aperto un corposo dibattito cui hanno partecipato pressoché tutti i Presidenti di Fori e di alcuni Comitati presenti.

Verificato il momento di grave stasi governativa e parlamentare; considerata l’imminenza del termine di effettiva entrata in vigore della legge soppressiva dei Tribunali e delle Sezioni Distaccate; atteso che ormai da più parti d’Italia sono giunte alla Corte Costituzionale ordinanze (ben 12 a tutt’oggi) di rilevazione di numerosi motivi di incostituzionalità della legge delega e dei correlati decreti legislativi sulla riforma giudiziaria in parola (dei quali il primo sarà esaminato all’udienza dell’8 ottobre p.v.); tenuto conto che pendono numerosi ricorsi ai TAR regionali ed è prossimo qualche altro al TAR Lazio; l’Assemblea ha unanimemente deciso di dare maggiore corso ed attenzione ai procedimenti giudiziari in corso, nei quali sarà necessario che tanto il CNF, se deciderà di farlo, quanto l’OUA (e lo si è deciso ieri), nonché i singoli Fori interessati ed i Comitati o Comuni interessati, intervengano in essi come legittimi portatori di interessi non solo di categoria, ma delle collettività.

Facendo sonora eco al sempre dinamico ed instancabile Avv. Maurizio De Tilla (past-presidente dell’OUA), l’Avv. Preziuso – presentatosi più come cittadino e rappresentante dei cittadini ed enti costituenti il nostro Comitato, che come avvocato e che ha presola parola dopo l’Avv. Giuseppe Agnusdei – ha sottolineato la necessità che nel problema “soppressione-sedi-giudiziarie” siano coinvolti sempre più i CITTADINI dei territori interessati e quindi, con loro e per loro, i parlamentari di riferimento. Il problema non va assolutamente relegato all’interesse dell’avvocatura, che può farsene solo carico, perché necessitano azioni giudiziarie e movimenti di opinione, ma va esteso alla collettività che deve prendere atto di quanto danno può comportare la chiusura di un presidio di legalità prossimo al cittadino (come voluto e disposto nel Trattato di Lisbona – altrimenti è illogico applicare solo quei trattati europei di natura economica) in termini di civiltà, di interesse socio-culturale, di economia locale. Senza dimenticare il gravissimo aspetto dei costi rilevantissimi che questa riforma sta per comportare (altro che gratuità e spendig- review!), ancora una volta sulle spalle dei cittadini e dei Comuni interessati.

Pertanto ha fatto appello a tutti i Presidenti degli Ordini dei Tribunali “in via di soppressione” a creare Comitati che facciano sentire, loro tramite, la voce dei cittadini, in maniera forte ed autorevole, non solo presso le istituzioni locali ma anche e principalmente al governo ed al parlamento. Specie a quest’ultimo che, tutto sommato, oggi c’è, funziona e può funzionare.

L’Assemblea ha deciso anche di organizzare una manifestazione nazionale a Roma per la prossima metà di maggio ed il Presidente Preziuso è stato chiamato a far parte del costituendo Coordinamento delle manifestazioni popolari da assumere.

Sulla linea di tali indicazioni e decisioni, il Super Comitato dei SEI DA SALVARE ha anche deciso di convocare a Roma i rappresentanti parlamentari dei loro territori, per fare con questi il punto della situazione, dopo le recenti elezioni ed alla luce dell’attuale situazione governativa; oltre che per studiare assieme eventuali strategie da assumere in ogni sede istituzionale e non.

p. il Comitato D.L.C.

Comitato per la Difesa della Legalità in Capitanata (C.D.L.C.)
Sede: Sala degli Avvocati presso il Tribunale di Lucera
Contatti:
Presidente: Avv. Raffaele Preziuso – Lucera – 3356642063
V. Presidente: Avv. Sabatino Del Priore – Cagnano Varano –
Segretario: Avv. Antonio Santacroce – Lucera –
Pubb. Rel.: Avv. Pasquale Caso – Lucera –

Lascia una risposta