Elce – 0 Stella Azzurra – 0

535

Elce – Stella Azzurra 0-0
di Rocco Petrella

favulli_michele.jpg bruno_daniele.jpg

Deliceto. Termina a reti inviolate l’ennesima sfida stracittadina al Giuseppe Scarano.
Due squadre che si affrontano con obiettivi diversi: la Stella Azzurra, che deve fare punti per allontanarsi dalla zona play out, l’Elce, che occupa l’ultimo posto della classifica e che non ha più nulla da dire in questo campionato, vuole vivere il suo giorno da leone Avrei voluto parlare dello spettacolo che il calcio può offrire, se interpretato nella giusta dimensione, ma mi devo arrendere alla realtà che insieme ai presenti abbiamo visto scorrere sotto gli occhi, sconcertato, scrivo solo per un impegno dato. Il fair-play mostrato fuori dal campo dalle due società che insieme hanno indetto una raccolta di fondi per gli amici dell’Abruzzo, purtroppo, non si è potuto registrare anche sul campo, perdendo ancora una volta, una buona occasione per mandare segnali di altra natura prima che sportiva, privilegiando invece lo spettacolo di una gazzarra chiamata impropriamente “partita di calcio” Per tutta la durata dell’incontro, si è assistito ad una specie di caccia all’uomo, che poco sapeva di calcio, e molto di ingiustificata violenza che l’arbitro, il signor Sauchelli di Foggia, in maniera pilatesca, ha permesso. L’episodio che ha mandato su tutte le furie l’ambiente azzurro al 35′, quando clamorosamente ha letteralmente sorvolato su un fallo da espulsione diretto del n.3 arancione, peraltro già ammonito al 20′, mentre sanzionava al 40′ pt con l’ammonizione Falcone al primo fallo tattico.
L’intero incontro pertanto è stato caratterizzato da un non gioco per le continue interruzioni, ogni tocco un fallo, una punizione, una protesta e immancabile sottofondo di minacce e qualcun’altro invece che spaesato, credeva di trovarsi ad una partita di rugby. La Stella ha sofferto la gazzarra e non ha saputo trovare le contromosse giuste per rendersi pericolosa. Nel finale, Castelli zoppicante per un infortunio pregresso cede il posto a Bruno Maurizio che va ad affiancarsi a un Zanzonico malconcio e con una spalla dolorante. La Stella prova ad accelerare il passo con Rocco Morra nell’ultimo quarto d’ora e la partita sembra prendere la giusta piega per le incursioni del nuovo entrato, ma l’unico sussulto si presenta con il doppio tiro da fuori area di Cinque che batte violentemente di destro con la palla che sembra indirizzata all’incrocio dei pali ma sulla traiettoria coraggiosamente si immola di testa il generoso capitano Mariano Doto che salva porta e partita. Con il punto di oggi, la Stella si porta a quota 37 ma resta al quint’ultimo posto in compagnia di altre due formazioni, e domenica, contro il Castriotta, servirà una grande prestazione per continuare a coltivare il sogno della permanenza nella categoria.

Stella Azzurra:Fiscarelli,Bruno D,Colicchio, Laudisi, Falcone, Di Taranto, Castelli, Milano, Lamatrice, Zanzonico, Favulli, A Disposiz.: Marangi,Capano,Bruno M., D’Agnello, Cinque, , Doto
All. Bonuomo dirig. Accomp. Pinto, Petrella, Strazzella,

Lascia una risposta