Stella Azzurra Deliceto – Viestese 2-0

697

A.S.Stella Azzurra Deliceto – Viestese 2 – 0

Gara piacevole e ricca di emozioni al Comunale di Deliceto. Dopo il deludente incontro in trasferta col Castriotta Manfredonia,

la Stella, di fronte al proprio pubblico, ritrova le giuste motivazioni e contro la terza in classifica disputa una gara di grande intensità agonistica . Gli ospiti, si presentano non al completo, ma ciò non sminuisce la prova di carattere degli azzurri consapevoli che, un risultato negativo potrebbe farli scivolare nelle “sabbie mobili” della bassa classifica. Fuori l’orgoglio quindi. Ci sono tutte le premesse per far si che la gara non sia noiosa. Fanno da sfondo cielo sereno, pubblico caloroso e aria pungente, come pungente lo è Pino Lamatrice quando, preferendo saltare le preliminari fasi di studio, si incunea pericolosamente nella difesa avversaria guadagnandosi un calcio di punizione indiretto. Batte lo stesso Lamatrice, palla tesa nell’area piccola, il più lesto è Mariano Laudisi che con grande scelta di tempo anticipa tutti e insacca . Dopo 120 secondi, Stella 1 Viestese 0. Si riprende, ma il pallino del gioco rimane nelle mani, anzi, nei piedi degli azzurri. Passano tre minuti, ancora Lamatrice, oggi in grande evidenza, calcia con forza ma a lato, al 10′ su punizione, il capitano Francesco Di Taranto sfiora il palo. La Stella vuole chiudere la partita praticando forcing asfissiante e veloci ripartenze. Al 25′, contropiede azzurro, ancora Lamatrice regala la palla del raddoppio a Castelli che abilmente evita il fuori gioco e si presenta solo davanti al portiere, pallonetto, ma la palla esce fuori di un soffio. Passano 2 minuti, al 27′ il vicecapitano Laudisi, al limite dell’area di rigore, strappa l’applauso all’infreddolito pubblico, superando il proprio avversario con un doppio sombrero e calciando in porta, ma ostacolato, non riesce a dargli la giusta traiettoria., palla fuori. Ancora Lamatrice al 28′, da posizione favorevole non inquadra lo specchio della porta. Alla mezzora del 1 tempo si affaccia l’ombra della beffa. La Viestese guadagnando terreno conquista un calcio d’angolo, sugli sviluppi, dopo un batti e ribatti, da fuori area D’Aprile calcia con violenza, , la palla si stampa sull’esterno del palo e schizza fuori. La ripresa è la fotocopia della prima metà.

Al 47′ Lamatrice, dalla linea mediana, palla al piede difende , dribla, si porta sul fondo e crossa in area dove all’appuntamento si fa trovare puntuale Castelli che di testa batte a colpo sicuro, d’istinto , il portiere respinge ma nulla può sulla ribattuta dello stesso Castelli, che porta così la propria squadra a 2 lunghezze di vantaggio. Al 57′ ancora Castelli, si presenta solo davanti all’estremo difensore della Viestese Vescera, che ipnotizza l’attaccante azzurro il quale calcia forte ma centrale. Minuto 64. fa il suo ingresso in campo il neo acquisto Rocco Morra al posto di Gianfranco Cinque. Al 65′ e al 69′, visibilmente affaticato, Castelli non riesce a concretizzare altre due occasioni, vuoi anche per la tempestività del numero 1 ospite che oggi ha limitato i danni, evitando un passivo molto più pesante. Ma

la Stella non molla, percussione di Michele Colicchio sulla sinistra che fa pervenire la sfera a Domenico Milano che la scaglia in porta , ma non ha miglior fortuna, il portiere, ancora lui, c’è. Gli ultimi minuti scorrono senza ulteriori sussulti, da annotare le sostituzioni di Gaetano Doto e Maurizio Bruno per Pietro Di Francesco e Domenico Milano.

Si chiude così, con uno scarno 2-0, il festival delle occasioni mancate. Grazie agli atleti scesi in campo, la partita oltre che piacevole, si è mantenuta sui binari della correttezza e del fair-play, in piena sintonia col clima prenatalizio. I tre punti conquistati e la risalita al 9 posto in classifica mettono di buon umore lo spogliatoio azzurro, che si prepara ad affrontare, con le dovute attenzioni, l’ultima partita del girone di andata contro l’Orsara. Con l’occasione, per le festività,

la A.S.Stella Azzurra, augura a tutti i dirigenti, atleti, sostenitori, tifosi e alle rispettive famiglie un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo. Rocco Petrella.FormazioneA.S. Stella Azzurra :

  1. Fiscarelli Italo
  2. Bruno Daniele
  3. Colicchio Luca
  4. Laudisi Mariano
  5. Favulli Michele
  6. Di Taranto Francesco cap.
  7. Castelli Oscar
  8. Cinque Gianfranco
  9. Lamatrice Giuseppe
  10. Di Taranto Pietro
  11. Milano Domenico

a disposizione:12) Marangi Stefano13) Doto Gaetano14) Bruno Vincenzo15) Morra Rocco16) Capano Giuseppe17) Bruno Maurizio18) Malgieri PascalAllenatore :Filippo BonuomoDirig. Accomp.: Giuseppe Strazzella, Rocco Petrella

Lascia una risposta