Rocchetta Sant’Antonio(Fg) – L’European Football Academy, braccio sportivo di Rete Italia Piccoli Comuni in collaborazione con la Scuola Calcio Rocchetta , l’ASD Rocchetta, l’Associazione interregionale LiberaMente e la Pro-Loco in sinergia con l’US Foggia Calcio, organizza a Rocchetta Sant’Antonio per lunedi 17 ottobre 2011 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la Palestra Comunale un momento di riflessione con i ragazzi e genitori sul tema:
“Il gioco del calcio, la buona alimentazione, il primo soccorso, la lotta alla devianze giovanili e la buona comunicazione”
All’incontro dopo i saluti del Sindaco di Rocchetta Sant’Antonio(Fg) Ranieri Castelli, sono previsti gli interventi del Responsabile MIUR Scuola Provveditorato agli Studi, Mimmo Di MOLFETTA; Dott. Vincenzo COLAPIETRO (Resp. 118 Ospedali Riuniti di Foggia); Dott. Giovanni IPPOLITO (Psicologo Questura di Foggia); Mario CIAMPI(Addetto Stampa US Foggia Calcio); Dott. Lucia Monaco (Dipartimento Alimentazione Ospedale Riuniti di Foggia); Peppe PAVONE(DS US Foggia Calcio); Gianni CAGIANO (Foggia Academy) e Gaetano Danza (Docente Scienze Motorie).
Parteciperanno i dirigenti delle scuola calcio di Accadia, Anzano di Puglia, Sant’Agata di Puglia, Monteleone, Scampitella, Deliceto e Lacedonia.
“Provo a dare concretezza al ruolo aggregante del calcio e dello sport in generale – il commento del Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano – il tema in discussione è molto importante per la crescita dei nostri ragazzi, soprattutto per quelli che vivono nei piccoli Comuni. Alle famiglie – rilancia Caivano – chiedo un supplemento di partecipazione e disponibilità per fare attività sportiva degna di questo nome. In Provincia di Foggia mancano strutture sportive ad ogni livello ed il ritardo della politica e delle istituzioni regionali è davvero notevole. Emblema di questo disastro è la città di Foggia dove mancano campi da calcio dignitosi – accusa il leader di Piccoli Comuni – A differenza di Rocchetta Sant’Antonio e altri piccoli Comuni dove abbiamo un sintetico di livello ed una palestra attrezzatissima – chiosa Caivano – grazie anche alle buone pratiche amministrative”.
Uff. Stampa Piccoli Comuni