25 ANNI DI PASSIONE PER LO SPORT

513

Unione Sportiva Elce: 25 anni di passione per lo sport

                                                                                         

DELICETO – Nasceva il 24 settembre 1985 “una della tante” associazioni sportive che in quegli anni e negli anni a venire avrebbero cercato un po’ di spazio nel panorama sportivo delicetano. Una delle tante a costituirsi, ma una delle poche (se non l’unica) a raggiungere un traguardo, quello dei 25 anni, che, in maniera eloquente, rappresenta il segno di un grande successo, coltivato con grinta e collaborazione, ma soprattutto con interesse e passione per lo sport; null’altro. La sera del 29 agosto, proprio come se si stesse festeggiando un amico “caro e comune”, giovani e veterani dello sport hanno presenziato la festa in onore dell’Unione Sportiva Elce. Nello stand, allestito in Piazza Europa, le foto esposte dei campioni di ieri e di oggi hanno ripercorso 25 anni di storia, di vita, 25 anni di gioco… di gioco di squadra. Sì, perché se in campo cambiano i volti e i nomi sulle magliette, uguale però resta la grinta di quanti “passano” a indossare la maglia arancione. Gioco di squadra: l’elemento fondamentale, il collante che tiene insieme nel campo e sulle panchine; l’obiettivo fondamentale che, già dalla sua costituzione, si prefissava l’associazione. Da 25 anni, infatti, l’U.S. ELCE rappresenta il punto di riferimento, utile alla formazione di tanti giovani delicetani sulla base di quei cari ed intramontabili valori che proprio lo sport inevitabilmente insegna: valori come integrità, solidarietà, spirito di gruppo, di sacrificio. La serata è trascorsa fra i ricordi dei tempi passati e i sorrisi degli amici presenti, alla presenza di tanti “ospiti speciali” che hanno allietato la festa: tra musica e cabaret si alternati la bellissima voce della cantante Elvira Martelli, artista dalle grandi doti canore che sicuramente farà strada, e l’esilarante esibizione di due buffi e simpaticissimi cabarettisti, bovinesi di nascita ma torinesi di adozione, Francesco Damiano (emergente artista, clown, attore comico e attore cantante che ha collaborato con artisti del calibro di Franco Neri e Beppe Braida e ha partecipato al cast del laboratorio di ZELIG e dei RACCOMANDATI), che si è esibito in uno show coinvolgente ed entusiasmante, ricco di battute efficaci e immediate, sullo sfondo di situazioni paradossali, poi, Roberto Russo (attore del LABORATORIO DI ZELIG), cabarettista, che sul palco ha cambiato diverse “vesti” portando in scena personaggi assurdi ma reali, tutto secondo uno stile personale e arguto.

A concludere la serata l’estrazione del contributo a premi (estrazioni: 1° premio N. 0721 – 2° premio N. 1307 – 3° premio N. 0932 – 4° premio N. 0261) e l’intervento, carico di entusiasmo e soddisfazione, dell’attuale presidente dell’associazione Alfonso Doto, il quale ha omaggiato gli artisti con un gagliardetto della società, ha ringraziato tutti i presenti per la partecipazione, gli sponsor che contribuiscono in maniera significativa alle iniziative societarie e, cosa più importante, ha ricordato a tutti che l’U.S. Elce lavora per il nostro paese e se oggi è arrivata all’importante traguardo di 25 anni di storia il merito è di tutti coloro, che nel corso della sua gloriosa storia, si sono alternati al timone della società, con l’unico scopo di creare, in primis, aggregazione e socializzazione tra i ragazzi del paese utilizzando come veicolo la passione per lo sport.

 

Teresa Bizzarro

 

Nella foto Elce1 da sin: Elvira Martelli, Carmelo Capano (resp. U.S.D. Elce Deliceto), Alfonso Doto (Presidente U.S.D. Elce Deliceto), Francesco Damiano, Roberto Russo.

AVVISO:

Venerdì 24 settembre alle ore 16:00 presso il Campo Sportivo Scarano cominciano le lezioni di Scuola Calcio per i ragazzi nati dal 1994 al 2005. Per informazioni rivolgersi presso la sede della U.S.D. Elce Deliceto in C.so Margherita 52 dalle 15,00 alle 19,00.

In alternativa rivolgersi presso la sede del periodico Elce al nume. 0881.963771.

 

Lascia una risposta