SAURI – U.S. ELCE 1-1

577

Campionato di Terza Categoria Girone B

9a Giornata di ritorno

Sauri – U.S. Elce: 1-1

di Paco Capano

Una vera e propria battaglia quella disputata domenica in casa dei Sauri dove si è giocato, per volontà di entrambe le squadre e con il consenso del direttore di gara, sotto una pioggia incessante in un campo ai limiti dell’impraticabilità; una gara maschia e dura in cui il bel calcio ha lasciato spazio a concretezza e determinazione facendo comunque entusiasmare il pubblico accorso al Campo Sportivo di Castelluccio dei Sauri. L’Elce affronta la gara con diverse assenze importanti e senza obiettivi principali ma con lo spirito di giocarsi il risultato fino in fondo; i Sauri invece sono alla ricerca di quei punti che potrebbero confermarla protagonista nei play off per il ripescaggio in Seconda Categoria. Ma passiamo alla gara.

Come già anticipato il bel gioco lascia spazio alla determinazione e agli scontri duri, i Sauri cercano invano di far girar palla per mettere in difficoltà gli arancioni, mentre l’Elce gioca di rimessa con lanci lunghi, ma non riesce a pungere: da entrambe le parti fioccano belle iniziative ma qualche “pozzanghera di troppo” e qualche errore nell’ultimo tocco, spengono ogni azione. Gli arancioni, in questa annata non certo fortunata, nei primi minuti di gioco perdono Baldassarro Francesco per infortunio, al suo posto entra il giovane Coppola Marco, sostituzione che stravolge l’assetto tattico della squadra, essendo il primo un centrocampista centrale e il secondo un esterno. Nel primo tempo due vere occasioni per parte: prima i locali, su calcio d’angolo, dopo un batti e ribatti in area, la palla finisce sul difensore avanzato ma il suo colpo di testa è neutralizzato dal portierone arancione Troccola Antonio, che con i pugni respinge; poi l’Elce, calcio di punizione veloce di mister Baldassarro Michele che sorprende il portiere ma la palla si stampa sulla traversa e sulla ribattuta non riesce poi ad intervenire Strazzella Luigi a pochi passi dalla linea di porta. Il primo tempo finisce così.

Il  motivo del secondo tempo non cambia molto, i Sauri provano a tenere in mano il pallino del gioco mentre gli arancioni partono di rimessa, ma le difese reggono agli attacchi avversari. Nella seconda frazione l’Elce comincia bene confezionando due azioni da rete: prima Grasso Giuseppe, su calcio d’angolo, si ritrova la palla sui piedi ma il suo tiro, dal limite dell’area piccola esce di poco a lato; poi Lamatrice Antonio, ben servito da Strazzella Luigi in velocità, solo davanti al portiere,  si divora il goal del vantaggio, incrociando troppo e calciando fuori di pochissimo.

Poi vengono fuori i locali: il n. 10, ben imbeccato dal lancio del compagno di squadra, approfittando di un errore della difesa, si ritrova solo davanti al portiere, ma si divora il goal del vantaggio calciando di prima intenzione alto sulla traversa; su calcio d’angolo in mischia l’attaccante colpisce a colpo sicuro ma l’opposizione del capitano Doto Mariano evita la capitolazione; infine i locali chiedono un calcio di rigore inesistente, l’attaccante viene servito nell’area piccola e il portiere Troccola Antonio in uscita anticipa l’avversario che cade a terra, ma l’arbitro è bravo a decretare la punizione a favore degli arancioni per fallo dell’attaccante. La gara termina così, tra le vibranti ed inutili proteste dei locali verso il direttore di gara.

Il pareggio è forse il risultato più giusto per quanto visto in campo e forse i giocatori locali, ma in generale tutti gli atleti dilettantistici,  dovrebbero imparare a non dare colpe ad altri dei “non successi” sul campo, perché molte volte i direttori di gara possono condizionare la gara ma non certo decretarne il vincitore.

L’Elce conquista il suo sesto risultato utile consecutivo e si appresta ad affrontare domani un’altra candidata ai play off, sperando di poter raccogliere anche li punti per il morale e la classifica.  

FORZA ELCE

Lascia una risposta