Comunicato stampa
L’Accademia Italiana Gastronomia Storica ha conferito al giornalista Michele Campanaro il titola di Prefetto per la Puglia, con la seguente motivazione: “Eccelso promotore e divulgatore dell’attività di tutela dei giacimenti enogastronomici italiani quali strumento di sviluppo culturale, economico e turistico”.
Michele Campanaro giornalista vive e lavora a Foggia. Ha realizzato la rassegna audiovisiva gastronomica “Il Sigillo di Federico II°”. Attualmente dirige il periodico L’Ortese , il periodico medico telematico SpazioMed e Deliceto Web. Ha pubblicato: “Metti in Tavola il Mediterraneo” (1993 -1995) e “Deliceto in Cucina” (2005). “Natale a tavola-Tradizioni e bontà culinarie di Capitanata” (2009).
L’Accademia Italiana Gastronomia Storica, con sede a Perugia, è un’associazione culturale senza scopo di lucro composta da giornalisti, enologi, chef, docenti universitari, ricercatori ed esperti nel campo della storia alimentare, delle tradizioni popolari, della dietologia e della storia dell’arte.
Il sodalizio si propone di ricercare storicamente tradizioni popolari, usi e abitudini ricollegabili all’enogastronomia, al fine di promuoverne in Italia e all’estero la conoscenza anche in funzione didattica. Per tali finalità l’AIGS collabora con università, fondazioni, enti, editori, ecc. Inoltre promuove e organizza eventi che favoriscano una migliore conoscenza dei valori storici e tradizionali dell’alimentazione e della cucina. Tutela la biodiversità enogastronomia e favorisce l’interscambio tra professionisti della ristorazione e studenti degli istituti superiori statali. Infine conferisce il Blasone AIGS di Ambasciata Ristorante ai locali dove si propone una cucina creata con prodotti stagionali del territorio interpretati su base tradizionale. Nell’Albo Ambasciata Ristoranti – distretto Sud sono presenti per la provincia di Foggia: Osteria Antica Piazzetta di S. Giovanni Rotondo, Peppe Zullo sala Paradiso di Orsara di Puglia e Pazza Idea Trattoria dei Reali Siti di Orta Nova.