Foggia li, 19 febbraio 2010 Gent.ma Avv. Maria Elvira Consiglio Vice Presidente – Assessore Cultura Provincia di Foggia Piazza XX Settembre 71100 FOGGIA Gent.ma Vice Presidente,leggo sul quotidiano “
La Gazzetta del Mezzogiorno” un suo intervento in merito ad un’iniziativa del Cerchio di Gesso, che riporto testualmente: ” E’ con grande soddisfazione che presentiamo al pubblico un evento teatrale di artisti del nostro territorio e che
la Provincia di Foggia è orgogliosa di sostenere”. Non entro nel merito della produzione teatrale, e se la stessa rientra in un circuito nazionale; non entro nel merito del finanziamento da parte della Provincia di Foggia, ma ritengo opportuno soffermarmi su una sua frase dove c’è molta enfasi e orgoglio da parte dell’Ente di Palazzo Dogana nel sostenere questa produzione teatrale. L’orgoglio di mostrare gli artisti che questa nobile provincia “partorisce”, eppure nessun’enfasi, nessun orgoglio, anzi semplici “promesse di marinai” ad un progetto che
la Pro Loco di Deliceto ha sottoposto due anni fa alla sua attenzione, per un evento che doveva far conoscere la figura e le opere di un giovane musicista di Deliceto, Francesco De Matteo, morto a 22 anni. Sicuramente musicisti di Capitanata come Rossi, Rossimando, De Matteo hanno lasciato opere stupende, sicuramente non tutti gli abitanti dei 61 comuni della nostra provincia conoscono questi splendidi autori. Sicuramente Scorza, Sangiovanni e gli amici del Cerchio di Gesso hanno bisogno di sostegno nel loro percorso artistico, perchè non invogliarli a scoprire chi prima di loro a lasciato “traccia” di grandissima cultura musicale? Potrebbe essere occasione per riscoprire che l’erba del vicino è anche buona dopo la propria. Con la presente mi rivolgo alla sua sensibilità, al suo orgoglio di essere una donna di Capitanata: prenda a cuore il progetto della Pro Loco di Deliceto sul giovane musicista Francesco De Matteo. Cordiali saluti. Michele Campanaro Giornalista