FIACCOLATA PER I DIRITTI DEL FANCIULLO

489

OGGETTO: Fiaccolata per i fanciulli da ritrovare – Anno I – 2009

Da Piazza della Repubblica a Piazza di Porta San Giovanni Un percorso lungo per un lungo percorso…ritrovare i propri figli

Il sottoscritto Nicola De Martino in qualità di Presidente Nazionale della scrivente Associazione,

ha ottenuto il permesso per una manifestazione con fiaccolata che si svolgerà sabato 12 dicembre con partenza da P.za della Repubblica per le ore 17.00 proseguirà per v.le Einaudi, P.zza dei Cinquecento, via Cavour, P.zza Esquilino, via Liberiana, P.zza SS. M. Maggiore, via Merulana, L.go Brancaccio, via Merulana, v.le Manzoni, via E. Filiberto, per terminare a P.zza di Porta San Giovanni, dove ci sarà un momento di approfondimento e di riflessione sulla prima “Fiaccolata per i fanciulli da ritrovare – Anno I – 2009.

Prenderanno la parola oltre agli organizzatori della manifestazione chiunque voglia portare il suo contributo. La fine della si prevede per le ore 20.00.

La “Fiaccolata per i fanciulli da ritrovare – Anno I – 2009” è assolutamente pacifica e si svilupperà lungo il percorso indicato in assoluto silenzio, senza intralciare il traffico, sarà preceduta solo da uno striscione in testa con su scritto le motivazioni della manifestazione. Inviti alle più alte cariche dello stato Ministri e Sottosegretari per competenze, Politici, Magistrati e Giudici, Regione, Provincia, Comune, ecc,ecc. Durante il percorso sarà distribuito ai passanti un volantino che spiegherà la necessità di tale manifestazione che ha lo scopo di richiamare l’attenzione della società civile tutta sui seguenti problemi: LA TUTELA DEL BENESSERE PSICOFISICO E DELLA SERENITA’ DEI FANCIULLI incentrato sui seguenti temi:

Tutela dell’interesse del minore nell’affidamento condiviso, tra intervento giudiziario e mediazione familiare, con particolare riguardo allo stato della giurisprudenza.

Ascolto protetto e violenza psicologia sui bambini.

La tutela del minore alla luce dell’applicazione della legge 54/2006. “Necessità di una nuova formulazione”

Infanzia abusata e figli in ostaggio nel tunnel della conflittualità. Dalla PAS – Sindrome di Alienazione Parentale, alla Sindrome di Munchausen per procura. La funzione dell’avvocato fra inganno e deontologia.

La tutela penale del minore vittima di reato: normativa attuale e prospettive di riforma.

Quando l’integrità del nucleo allevante viene minata: le ricadute rispetto ai minori.

Profilo ed aspetti criminologici dei manipolatori psicologici. La gestione e l’attendibilità delle audizioni protette. Il discernimento tra inganno e verità a tutela del minore.

La sottrazione internazionale di minore.

Per info nidemar@alice.it Nicola De Martino

Lascia una risposta