Banda Larga europea, 3 Mbps garantiti entro il 2012
E’ la lotta al digital divide, la madre di tutte le battaglie di piccolicentrieuropei.com. In occasione del Forum Mondiale on-line sul digitale, il Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano, ha infatti lanciato al Parlamento ed alla Commissione Europea una grande sfida: “l’accesso europeo” a internet gratuito con velocità minima di 3Mbps come diritto per ogni cittadino europeo entro il 2012. Il Portavoce di Piccoli Comuni chiede: “ di inserire la Banda Larga come diritto universale delle telecomunicazioni. L’Europa – la sfida del leader di Piccoli Comuni – ha il dovere di competere con Asia e America e nello stesso tempo ridurre le diseguaglianze” Il modello finlandese è quello indicato come riferimento di partenza per arrivare ad una soluzione europea unica. “Il vero modo – ha concluso Caivano – per fare davvero l’Europa dei cittadini, delle opportunità condivise e non quella vecchia e superata delle Cancellerie e delle burocrazie”.
L’Intero europarlamento è chiamato al confronto ed all’assunzione di responsabilità molto forti verso le nuove generazioni di europei.
L’Addetto Stampa
Andrea Gisoldi