TEATRO DI LINA…

843
Comunicato Stampa

 La compagnia “Teatro di Lina” vince il Concorso *Festival *Troia *Teatro

La vittoria con lo spettacolo “Zigulì” sul rapporto tra un padre e un figlio disabile. Menzioni speciali per le compagnie “DAF” e “Decimo pianeta/NtS”

Consegnata anche la targa “Residenza Creativa Città di Troia” a Luca Acito e Alberto Casati per la produzione dello spettacolo “Caligari’s – Il Cinema Remixato”                                                                                                                                           

TROIA  – Si è conclusa domenica sera l’ottava edizione del Festival Troia Teatro con una serata davvero piena di spettacoli, proiezioni, performance artistiche e musica. La città ancora una volta si è trasformata nella grande scenografia di tanti “teatri possibili” che il Festival sceglie di ospitare, sostenere e promuovere. La scommessa del Festival Troia Teatro è proprio questa: portare tanti tipi di teatro, anche quelli più complessi e sperimentali, sotto le stelle e provare a mettere il pubblico di fronte a suggestioni davvero uniche. La ricetta, anche nell’edizione 2013, riscuote successo con piazze gremite anche quando ad andare in scena era la pura poesia di Mariangela Gualtieri o creazioni sperimentali come quelle di “Codice Ivan” svoltasi, in buon parte, in lingua straniera (o in silenzio) o quella di “Action 30” che ha intrecciato le proiezioni video di Luca Acito con la musica di Alberto Casati e con una grande sorpresa dell’ultima serata: i disegni live di Giuseppe Palumbo, disegnatore di Diabolik, che ha sbalordito con le sue produzioni in diretta video.

Successo straordinario di pubblico anche per i sei spettacoli finalisti a concorso, andati in scena in un affollato Chiostro S. Benedetto. A valutare le sei opere finaliste (su oltre cinquanta proposte presentate) una giuria qualificata composta da: Antonella Parrella (direzione artistica Teatri 35); Mariateresa Surianello (direzione artistica Premi Dante Cappelletti, tuttoteatro.com); Domenico Santo (direzione artistica Rassegna Sciapò); Ilaria Delli Paoli (direzione organizzativa Teatro Civico 14); Laura Belloni (direzione organizzativa festival Arterie). Il verdetto della giuria ha assegnato il premio Eceplast di quest’anno alla compagnia “Teatro di Lina” con lo spettacolo “Zigulì”. Si legge nel verdetto: “Per la capacità di affrontare le tematiche della diversità e della malattia in maniera coraggiosa e non convenzionale, per la riscrittura drammaturgica, e per l’interpretazione di Francesco Colella che coniuga parola e gesto in maniera misurata e convincente, in dialogo con il disegno sonoro, la giuria decreta vincitore lo spettacolo “Zigulì” della Compagnia Teatro di Lina”. Menzioni speciali anche per altri due spettacoli: “Sogno d’amore ubriaco” della Compagnia DAFle potenzialità di un lavoro drammaturgico ancora in divenire sostenuto da una forte presenza scenica” e per “Le guardie del suo corpo” della compagnia Decimo Pianeta – NTS per “la compiutezza del testo e della regia, strutturate su un ritmo comico incalzante

 

Nel corso della serata è stata anche conferita la targa “Residenza Creativa Città di Troia” a Luca Acito e Alberto Casati che in questi giorni di Festival hanno iniziato la produzione di una performance artistica dal titolo “Caligari’s – Il cinema remixato”. Un progetto, quello della residenza creativa sostenuto grazie alla partnership del Comune di Troia che consente ogni anno ad un gruppo di artisti di produrre nuovi spettacoli proprio grazie all’ospitalità della città. Insomma anche quella del 2013 è stata un’edizione davvero ricca di emozioni, ricca di esperimenti e ricca di intrecci tra arte, musica, cinema e teatro. Troia, per una settimana, è tornata ad essere la capitale pugliese del teatro. Arrivederci al 2014.

Festival Troia Teatro www.troiateatro.it

0881/970020 – 347/2668932

Lascia una risposta