TERZO WORKSHOP IN GIORNALISMO…

556
COMUNICATO STAMPA

 

TERZO WORKSHOP IN GIORNALISMO E COMUNICAZIONE AMBIENTALE: CREDITI FORMATIVI PER GEOLOGI E AVVOCATI

L’edizione 2013 prenderà il via sabato 20 aprile con Marco Fratoddi, direttore del mensile La Nuova Ecologia, che sarà presente in occasione del “Laura Conti Day”, per promuovere il decennale corso di giornalismo ambientale di Legambiente

 

Il Centro Visite del Parco Nazionale del Gargano di Lesina (FG) sarà sede, dal 20 al 27 aprile, della terza edizione del workshop in Giornalismo e Comunicazione Ambientale. Il corso, organizzato e promosso dal giornalista ambientale Giorgio Ventricelli, è articolato in nove moduli didattici e due visite guidate.

L’Ordine dei Geologi della Puglia ha riconosciuto 12 crediti formativi obbligatori per l’aggiornamento professionale continuo per i moduli in Geologia Ambientale “Geoturismo e Geoparchi” (4 APC), Diritto Ambientale “L’abusivismo edilizio nelle aree naturali protette” (4 APC) e Management dell’Energia, del Paesaggio e dell’Ambiente “FAI ATTENZIONE: gli interventi realizzati dall’uomo sul territorio per l’approvvigionamento energetico, e le ricadute sul genere umano” (4 APC). È in fase di valutazione per l’accreditamento anche il modulo in Sistemi di gestione ambientale e Greenwashing “Dai label ambientali ed energetici alle modalità per conoscere e riconoscere un’attività di greening da quella di greenwashing”.

L’Ordine degli Avvocati di Foggia e l’Ordine degli Avvocati di Lucera hanno riconosciuto 4 crediti formativi obbligatori per l’aggiornamento professionale per il modulo in Diritto Ambientale “L’abusivismo edilizio nelle aree naturali protette”. La frequenza è gratuita per gli avvocati e gli abilitati al patrocinio iscritti ai due ordini professionali, con prenotazione obbligatoria.

L’edizione 2013 si pregia anche della presenza di un modulo voluto e organizzato in sinergia e collaborazione con la Delegazione FAI di Foggia, quello in Management dell’Energia, del Paesaggio e dell’Ambiente “FAI ATTENZIONE: gli interventi realizzati dall’uomo sul territorio per l’approvvigionamento energetico, e le ricadute sul genere umano”, che si terrà venerdì 26 aprile, dalle ore 15 alle 19, a cura di Nico Palatella, vice capo Delegazione FAI di Foggia e manager Bio&Geo.

Di seguito, sono indicati i moduli didattici e le date: sabato 20, Giornalismo Ambientale; domenica 21, visita guidata Lago di Lesina; lunedì 22 (mattina), Tecniche di ripresa e montaggio video; lunedì 22 (pomeriggio) Geologia Ambientale; martedì 23 (mattina), Giornalismo Ambientale; martedì 23 (pomeriggio), Giornalismo Ambientale; mercoledì 24 (mattina), Social media e web 2.0; mercoledì 24 (pomeriggio), Uffici stampa e PR; giovedì 25 aprile, visita guidata sorgenti d’acqua di Ischitella e Fotografia Ambientale; venerdì 26 (mattina), Sistemi di Gestione ambientale e Greenwashing; venerdì 26 (pomeriggio), Management dell’Energia, del Paesaggio e dell’Ambiente; sabato 27 aprile (mattina), Diritto Ambientale.

Grazie al sostegno del partner tecnico UGO – ComunicoErgo Sum  e alla collaborazione di Greeno  e delle testate giornalistiche La Nuova Ecologia, Ambient&Ambienti, Canale 99TV-TRSS, TvGargano.it webtv, Culttime.it, IlCambiamento.it e Studio 9TV webtv, i corsisti avranno modo di realizzare degli elaborati scritti, video e fotografici che saranno, in seguito, pubblicati dai media partner.

Il workshop vede il patrocinio e la preziosa collaborazione di: Provincia di Foggia, Parco Nazionale del Gargano,  Comune di Lesina, Consiglio Nazionale dei Giornalisti, Ordine dei Giornalisti della Puglia, Assostampa Puglia, Consiglio Nazionale dei Geologi, Ordine dei Geologi della Puglia, Ordine degli Avvocati di Lucera, Ordine degli Avvocati di Foggia, Legambiente Puglia, Legambiente Circolo “Andrea Pazienza” San Severo, FAI Delegazione di Foggia, SIGEA Puglia – Società Italiana di Geologia Ambientale, CNR Ismar Lesina, Associazione Amici della Laguna, AIVVE – Associazione Italia Verde Volontari per l’Europa, Bio&Geo, Ecoveicoli.

Per informazioni e iscrizioni:

347.5667173

workshopgiornalismoambientale@gmail.com 

http://giorgioventricelli.wordpress.com

https://www.facebook.com/pages/III-Workshop-Giornalismo-e-Comunicazione-Ambientale/353929711390468?ref=hl

 

GIORGIO VENTRICELLI Direttore Workshop Giornalismo e Comunicazione Ambientale
Cell. 347.5667173 Twitter @Giorgioven Skype giorgio.ventricelli http://giorgioventricelli.wordpress.com
___________________________________

 

Lascia una risposta