UN RAPPORTO CONSOLIDATO
A testimoniare la sinergia tra due comunità, della stessa provincia, ma culturalmente diverse, una garganica e l’altra dei monti dauni, ancora una volta è stata una manifestazione comune ad entrambe: “Il Presepe Vivente”, primo gemellaggio nel suo genere di Capitanata. Per il secondo anno consecutivo la delegazione delicetana, capeggiata dal Sindaco Antonio Montanino, dal Presidente della Pro Loco Tino Baldassarro e da una parte di figuranti in costumi del “700, sono stati accolti dalla comunità rignanese, nella serata del 29 dicembre, dal Sindaco Vito Di Carlo e dal Presidente dell’Associazione Presepe Vivente Luciano Draisci. Il Presepe di Rignano, giunto alla XV edizione, si snoda nel borgo antico della cittadina con l’allestimento di una quindicina di scene. Una delegazione, renderà omaggio a quella delicetana giovedì 03 gennaio, nel castello Normanno Svevo, sede della location natalizia, giunta alla XXVI edizione. Parole di apprezzamenti, per l’ottima iniziativa espresse dalle autorità, quale possibile volano di sviluppo per consolidare sempre più un rapporto di amicizia e di valorizzazione dei rispettivi territori.