COMUNICATO STAMPA
C.S. Aperitivo con il Mercante del Freddo, domani Cena col Vescovo del Trecento
Stasera aperitivo con “Il Mercante del Freddo”
Domani Cena Letteraria col Vescovo del Trecento
Oggi alle 19.00 presentazione del romanzo di Toni Noar Augello
Domani tutti a cena con teatro e letteratura
TROJA – Ieri sera ancora una volta sala gremita alla rassegna “Libri e Sapori dei Monti Dauni” per la presentazione della raccolta di poesie di Michele Prencipe “Forma Mentis”. Questa sera è la volta di un intrigante romanzo: “Il mercante del Freddo” di Toni Noar Augello, edito dalle Edizioni “Il Castello”. Il libro sarà presentato al pubblico questa sera, giovedì 10 novembre alle ore 19.00 nella caratteristica cornice di Palazzo San Domenico, e sarà accompagnato dalla degustazione del Nero di Troja della Cantina “Coppa d’Oro” e dai formaggi, salumi e sott’oli dei Monti Dauni. All’incontro interverranno, oltre all’autore, l’editore Andrea Gisoldi, e la ricercatrice Lucia Teresa Lopriore, autrice, tra le altre pubblicazioni, de “Le neviere in Capitanata” (edizioni Il Rosone, 2003). A moderare l’incontro, Tonio Tedesco, sociologo e scrittore, autore di “Quella voce fucilata nella piazza” (ed. Sudest, 2010).
“Ambientato sul Gargano, alle soglie dell’Unità d’Italia, “Il mercante del freddo” narra le avventurose vicende di Mastro Damù, nevaiolo che conserva la neve d’inverno, in grosse buche sulla montagna, ricavate nei punti meno battuti dal sole (le neviere), per poi rivenderla d’estate nella sua bottega (la porta della neve). Indifferente alla concitazione generale, legata ai grandi cambiamenti politici in corso, il nevaiolo si troverà, suo malgrado, coinvolto nelle vicende unitarie, pagando personalmente il proprio tributo”.
Domani invece è la volta della “Cena Letteraria” della Notte di San Martino. Un pubblico giunto da tutta la regione potrà godere di ben sette portate con i migliori prodotti di stagione preparati da tre ristoratori troiani, unitamente a degli ottimi Nero di Troja e da dolci tipici locali. Ad accompagnare la serata le performance della compagnia Teatri 35, reading letterari e il duo degli “Insoliti ignoti” con contrabbasso e sassofono. Un vescovo un po’ ubriacone del Trecento, farà da condimento alla serata con le sue incursioni allegre tra i convitati
A.C.T! Monti Dauni
Associazione Culturale & Turistica
Info : www.actmontidauni.it
Per prenotazioni: 0881/970020; turismo.montidauni@gmail.com