ASSOCIAZIONE PUGLIESI DI MILANO

544

InformaFoglio

NEWSLETTER A CURA DELL’ASSOCIAZIONE REGIONALE PUGLIESI di Milano

Cari amici, dopo una apparente pausa estiva, riprendiamo  a segnalarvi iniziative e occasioni d’incontro organizzati o partecipati dalla nostra Associazione. Promuoveremo e proporremo, con la partecipazione e il coinvolgimenti di tutti, eventi culturali, d’arte, aggregativi, privilegiando la conoscenza e l’approfondimento delle diverse culture di terre di Puglia e il “culto” dell’accoglienza e dell’amicizia.

La nostra è l’associazione dei “campanili di Puglia”a Milano e Lombardia ed è anche per questo che i nostri inviti sono aperti ed estendibili a tutti coloro i quali nutrono sentimenti di curiosità e stima nei confronti delle genti e delle culture delle nostre terre d’origine.

A P P U N T A M E N T I

II Edizione   “Saperi,sapori, musiche e ….colori di terre di Puglia”

Domenica 18 settembre dalle ore 10 alla 24 “Spazio Arte”  

 Sesto San Giovanni (MI)  fermate MM Sesto Marelli o Sesto Rondò.

Una intera giornata (dalle ore 10 alle 23,30) all’insegna del “made in Puglia”. Stand agro alimenare di prodotti provenienti dalla Puglia. Mostra fotografica. Pomeriggio di balli e musica dal vivo. Ore 17 incontro sul tema: “RACCONTAMI UNA STORIA: l’emigrazione dal sud Italia spiegata alle giovani generazioni lombarde attraverso le testimonianze di chi ha vissuto la “città delle fabbriche””. Ore 20,30 concerto del gruppo “ASCANTI “ pizziche, sonorità e canti del basso e alto Salento.
L’evento è organizzato dall’ Associazione dei pugliesi di Sesto San Giovanni con la partecipazione e collaborazione dell’Associazione regionale pugliesi di Milano.

 

Spalancare la finestra del futuro

 

MASSAFRA. Sabato 17 settembre 2011, a Massafra (TA) presso il Kikau Store (Via Appia), alle 19,30, sarà presentato il Libro di Francesco Lenoci “Spalancare la finestra del futuro”, Ed Insieme

Nel Libro si parla di giovani come generazione tradita, la più colpita dalla crisi, dalla disoccupazione, dalla recessione. Eppure l’autore confida nei giovani e li invita, con le parole di don Tonino Bello, a “danzare la vita” senza scoramenti. Li esorta, anzi, a farsi organizzatori della speranza, preparandosi a svolgere ruoli da protagonisti nello sviluppo sociale e civile del Paese, specialmente nel mondo del lavoro, dove occorre essere consapevoli che un bravo imprenditore – allo stesso modo di un bravo comunicatore e di una persona comunque orientata al futuro – “deve sapere, deve saper fare e deve farlo sapere”. Il Libro recepisce la lectio magistralis “Discorso ai Giovani nel nome di don Tonino Bello”, svolta da Francesco Lenoci a Molfetta il 18 giugno 2011. L’auspicio dell’autore è di riuscire a presentare il Libro in tante parti del mondo,  perché c’è una generazione, accomunata dall’informazione globalizzata, umiliata dalla finanza globalizzata, tradita . . . .che non può più aspettare una “tripla A” per spalancare la finestra del futuro.

Entro il 2011 sono previste presentazioni a: Massafra (TA), Casarano (LE), Barletta, L’Aquila, Padova,  Sondrio e Martina Franca (TA).

La presentazione del Libro a Massafra è organizzata dalla famiglia Montanaro, con il patrocinio dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano.

Introdurrà Donato Montanaro.
Relatore sarà Francesco Lenoci, autore del Libro, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vicepresidente dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano.
Interverranno: Renato Brucoli, editore del Libro, autore di numerose pubblicazioni su don Tonino Bello e Francesco Casulli, attore e regista, che leggerà una meravigliosa preghiera  di don Tonino Bello.

 

 

Novo Umberto Maerna

Vicepresidente e Assessore alla Cultura

Edizioni Insieme

Associazione Regionale Pugliesi

sono lieti di invitarla

alla presentazione del libro

“Mendicante di sogni” di Sergio Nigretti

Domenica 25 settembre 2011 – ore 18.00

Biblioteca Isimbardi – Via Vivaio 1 – Milano

Interverranno, con l’autore:

Novo Umberto Maerna, autore delle note introduttive

Paolo Rausa, curatore della pubblicazione

Cav. Dino Abbascià, presidente associazione regionale pugliesi

Letture e musiche: Gerardo Placido, attore Valentina Conte, musicista

L’Autore attraversa con la poesia l’animo umano, i suoi abissi più reconditi, e riemerge alla vita. Per lui la poesia è introspezione dolorosa, consapevole scandaglio di una vita spesa nell’errore, alla ricerca di un amore desiderato eppure irrimediabilmente perduto.

27 Settembre alle ore 18

Spazio Oberdan

Viale Vittorio Veneto, 2 Milano

si inaugura una mostra fotografica

dedicata alle donne del Risorgimento:

“Rose d’Italia”

 curatrice della mostra la nostra socia Ornella Bongiorni.

XXII Edizione dei

“Festeggiamenti di Maria Santissima di Ripalta”

 Patrona della città di Cerignola.

Sabato8 ottobre ore 20,00 consegna riconoscimento “Cerignolano dell’anno” e incontro con personalità della cultura e delle istituzioni presso la sede dell’A.R.Pugliesi in Via Pietro Calvi 29 (di fronte Hotel Vittoria)

Domenica 9 ottobre alle ore 11,30 presso la parrocchia Regina Pacis (Via Quarenghi) sarà celebrata la Santa Messa accompagnata dalla esecuzione di musiche sacre eseguite dal Maestro Sante Palumbo.

L’evento è organizzato dalla Deputazione Festeggiamenti Maria SS di Ripalta, dalla comunità cerignolana di Milano con la  collaborazione dell’Associazione Regionale Pugliesi.

GITA domenica 16 ottobre
“sulle vie dei Santuari Biellesi” con destinazione finale Oropa.

La gità sarà occasione di incontro con gli amici della comunità biellese.

Associazione Regionale Pugliesi

www.arpugliesi.com

canale you tube ARPUGLIESIChannell

gruppo facebook Terre di Puglia

Lascia una risposta