Sagra degli gnumerèdde…

570

LOCOROTONDO –È giunta alla 33^ edizione la rinomata “Sagra degli gnumerèdde suffuchète”, che ogni anno allieta l’estate locorotondese e diventa fulcro dell’enogastronomia locale. Quest’anno l’evento  si terrà domenica 7 agosto a partire dalle ore 20:30 lungo via Nardelli.

Il piatto tipico,prelibatezza della  cucina povera ed emblema della tradizione locale, , ha rappresentato la Puglia al Festival del Gusto dei Borghi più belli d’Italia (Ciborghi), tenutosi dal 14 al 17 luglio scorsi ad Offida nelle Marche. Esso si contraddistingue per i pochi ma genuini ingredienti: : stomaci di agnello (trippa), legati con budello e cotti nel brodo con prezzemolo, carote e abbondante cipolla. In occasione della sagra esso potrà  essere degustato insieme  alle  tipicità locali cotte al fornello, il tutto accompagnato da gustoso pane casereccio e pregiato vino bianco D.O.C. di Locorotondo.

A rendere la serata ricca di fascino e cultura contribuirà la via che ospiterà la manifestazione: via Nardelli, conosciuta come “lungomare”, e caratterizzata da un’incantevole vista panoramica  sulla Valle d’Itria e dalla facciata prospettica ricca di “cummerse”, le tipiche abitazioni del centro storico locorotondese.

Organizzatrice dell’evento, sin dalla prima edizione,  è l’Associazione turistica “Pro Loco Locorotondo”, in collaborazione con ristoratori e macellai locali. Essa sarà lieta di accogliere ed accompagnare cittadini e visitatori lungo  un percorso eno-gastronomico all’insegna della tradizione e della storia, per soddisfare le esigenze e i gusti di coloro che amano le tipicità della nostra terra.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.prolocolocorotondo.it, scrivere una mail a info@prolocolocorotondo.it o telefonare al num. 080 4313099.

Vi aspettiamo numerosi!

 

Lascia una risposta