RICORDANDO ALESSANDRO MAZZA E…IL PREMIO

388

 

(…) Il secondo sindacato Mazza,  (Alessandro Mazza, personaggio illustre,  nonchè, memorabile benefattore del nostro paese, nacque a Deliceto il 30 novembre del 1868, conseguì la laurea in Medicina e Chirurgia. Si prodigò nel curare   i  terremotati  che  colpì  Messina  nel  1908 e i  malati di peste spagnola, che colpì Deliceto nel 1918, morì il 25 novembre dello stesso anno.)    è caratterizzato dai lavori di rifacimento delle strade, opera grandiosa per il paese che solo un medico poteva pensare e porre in esecuzione. Una rete di condutture sotterranee circolò da allora per il raccoglimento delle acque piovane e dei rifiuti umani, nè più si vide lo spettacolo ripugnante delle nostre necessità in luoghi all’aperto, fuori dell’abitato o talvolta lungo le vie meno frequentate in certe ore. Nel rifacimento della strada, scomparve, forse per questioni di spazio e di stabilità, l’antica Porta Caspia, o r lu cavut e l’iscrizione della quale è andata a finire, pietra di pavimento, in una casa li dappresso. Noi, con rammarico, possiamo solo aggiungere: Peccato, perchè un pezzo di storia è stata smantellata. (Notizie, tratte dallo storico Consalvo Di Taranto

 

Ma ciò che ha reso memorabile il suo none fra i nostri concittadini, è stata la istituzione di premi in danaro a favore degli alunni delle scuole elementari più meritevoli per profitto nello studio, stabilita con pubblico testamento del 6-4-1915 per notar Giuseppe Maffei.

E la scuola, che è custode perpetua delle glorie della Patria e dell’umanità, si è resa a lui grata con l’intitolare, nella seduta degli insegnanti del 28 ottobre 1963, al suo nome il nuovo grandioso edificio scolastico delle scuole elementari.

 

 

I commenti sono chiusi.