COMUNICATO STAMPA
“I Care. Giornata dell’Impegno Civile e Sociale”
Troia, 29 Dicembre 2010
“I Care”. Letteralmente vuol dire “Me ne importa, mi sta a cuore”. “I Care” vuol dire impegnarsi per gli altri, vuol dire mettere la propria passione e le proprie energie al servizio della comunità, vuol dire credere in un mondo migliore e darsi da fare per costruirlo. “I Care” è la sintesi più alta e più bella della vita di due ragazzi scomparsi il 28 novembre 2010 in un maledetto incidente stradale: Mario Beccia ed Angelo Ricchetti. La loro scomparsa lascia un silenzio assordante nella vita della città perché Mario ed Angelo erano due ragazzi che si impegnavano quotidianamente per il loro paese. Per questo sentiamo l’esigenza di commemorarli con una iniziativa che sia una occasione di partecipazione civile e di socialità, un momento che dia significato alle loro vite e solleciti l’impegno dei giovani e dei cittadini tutti.
Per questa ragione un vasto cartello di associazioni culturali e di gruppi giovanili di Troia ha deciso di rilanciare la “Giornata dei Diritti Umani”, della quale proprio Mario e Angelo stavano organizzando in queste settimane la quarta edizione, e trasformarla in una “Giornata dell’impegno civile e sociale”. L’iniziativa avrà luogo a Troia, il 29 Dicembre 2010 e si articolerà nell’arco dell’intera giornata con eventi musicali, performance artistiche, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, stand delle associazioni promotrici, iniziative sportive ed un momento di dibattito pomeridiano. Vogliamo fare di questa iniziativa un’importante appuntamento annuale per promuovere testimonianze di impegno civile e occasioni di partecipazione sociale e per sottolineare la necessità che i giovani e i cittadini tutti si impegnino nella comunità e per la comunità come facevano i nostri due ragazzi.
Gli amici di Angelo e Mario & le associazioni promotrici
L’iniziativa vede coinvolti: Amnesty International, L!NK mensile indipendente, il movimento “Libertà è Partecipazione”, l’Unione Giovanile Troiana, l’Unione degli Studenti, la Rete della Conoscenza, il Forum Europeo dei Giovani, l’associazione giovanile “Attivamentis”, l’associazione culturale “A.c.t!”, l’associazione culturale “La Melagranata”, l’associazione “Salute e Territorio”, l’associazione “Tutti in Volo”, Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Legambiente, il comitato per l’Acqua Pubblica, AltrEconomia, Operazione “Naso Rosso”, Voci fuori dal Coro, G.S. Troia, ADS Atletico Troia, Pro Loco – Troia, Tur-27, compagnia teatrale “I Senza Faccia”, Aria di Troia, Radio Itaca. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Troia.
PROGRAMMA
Ore 10.00 – 12.30
PIAZZA GIOVANNI XXIII, PIAZZA CAVALIERI, LARGO VILLA.
Stand associazioni culturali e giovanili. Raccolta firme per Amnesty International.
Live set & jam session musicali. Mostre fotografiche e altre attività artistiche. Giocoleria in piazza.
Distribuzione gratuita torte, pizze, vin brulé e altre bevande calde.
Ore 12.30 – 13.00
PALAZZO S. DOMENICO
PROIEZIONE DEL CORTO: “Testimoni di un mistero” di M. Beccia, con A. Ricchetti
Ore 15.00 – 17.00
STADIO COMUNALE – TROIA
PARTITA DEL CUORE – Telecronaca in diretta su Radio Itaca.
Ore 18.00 – 20.00
PALAZZO S. DOMENICO
INCONTRO DIBATTITO: “I care: l’impegno dei giovani per un mondo migliore”
E. BECCIA, Sindaco di Troia
F. ROMANO, Amnesty International – Circoscrizione Puglia
L. IOPPOLO, Libera – Associazione Nomi e Numero contro le Mafie, Scuola e Università
F. SALCUNI, Direzione Nazionale Legambiente
R. IOVINO, Coordinatore Nazionale Rete della Conoscenza
L. MARTINELLI, Redattore AltrEconomia, autore di “L’Acqua è una merce”
D. MARCONE, Libera – Associazione Nomi e Numero contro le Mafie, Foggia
G. PORCARO, Segretario Generale Forum Europeo dei Giovani
Ore 20.00 – 24.00
LARGO VILLA – PIAZZA MARTIRI D’UNGHERIA
CONCERTO: “Voci di Libertà”
CONTATTI
tel. 347/2668932
giuseppe.beccia@gmail.com