European Football Accademy per i piccoli Comuni

474

European Football Accademy per i piccoli Comuni

Nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana ed in ossequio a quanto previsto dagli artt. 36 e seguenti del Codice Civile è  costituita, con sede in Rocchetta Sant’Antonio (Fg) in Corso Principe Umberto, n.52 un’associazione che assume la denominazione di “ European Football Accademy.”.La durata dell’associazione è illimitata e la stessa potrà essere sciolta solo con delibera dell’assemblea straordinaria degli associati. L’associazione è apolitica e non ha scopo di lucro. È altresì caratterizzata dalla democraticità della struttura, dall’uguaglianza dei diritti di tutti gli associati e dall’elettività delle cariche associative.Il sodalizio si conforma alle norme e alle direttive degli organismi dell’ordinamento sportivo, con particolare riferimento alle disposizioni del CONI nonché  agli Statuti ed ai Regolamenti delle Federazioni sportive nazionali e/o dell’ente di promozione sportiva cui l’associazione si affilia mediante delibera del Consiglio Direttivo. L’Accademia  è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo in tutti i piccoli Comuni italiani. Essa non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi e culturali per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi. L’Accademia  si deve avvalere prevalentemente di prestazioni volontarie, personali e gratuite dei propri aderenti e non può assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo se non per assicurare il regolare funzionamento delle strutture o qualificare e specializzare le sue attività. L’Accademia si propone di : promuovere e sviluppare attività sportive dilettantistiche nelle piccole comunità locali; b) organizzare eventi,  manifestazioni calcistiche ( raduni giovanili e selezioni  a livello nazionale con club di serie A, B, C, dedicate ai giovani calciatori residenti nei piccoli Comuni) in via diretta o collaborare con altri soggetti per la loro realizzazione; c) promuovere attività didattiche per l’avvio, l’aggiornamento ed il perfezionamento nelle attività sportive; d) studiare, promuovere e sviluppare nuove metodologie per migliorare l’organizzazione e la pratica dello sport; e) gestire impianti, propri o di terzi, adibiti a palestre, campi e strutture sportive di vario genere; f) attivare rapporti e sottoscrivere convenzioni con soggetti Pubblici o privati per gestire impianti sportivi ed annesse aree di verde o attrezzate;  g) allestire e gestire punti di ristoro, bar, e attività similari collegati a propri impianti ed eventualmente anche in occasione di manifestazioni sportive e ricreative; h) organizzare squadre sportive per la partecipazione a campionati, gare, concorsi, manifestazioni ed iniziative di diverse discipline sportive; i) indire corsi di avviamento agli sport, attività motoria e di mantenimento, corsi di formazione e di qualificazione per operatori sportivi; l) organizzare attività ricreative e culturali a favore di un migliore utilizzo del tempo libero dei soci (es. attività teatrali); m) esercitare, in maniera meramente marginale e senza scopo di lucro, attività  di natura commerciale con obiettivi di autofinanziamento; n) svolgere tutte quelle altre attività strettamente necessarie o utili per il conseguimento dello scopo sociale.   Il nostro obiettivo – commenta il Portavoce di Piccoli Comuni e Presidente dell’Accademia, Virgilio Caivano –  vuole dare la possibilità ai nostra ragazzi di avere una opportunità nel mondo del calcio e nello stesso tempo creare le condizioni per una classe dirigente vera del calcio giovanile. Il calcio italiano ha bisogno di talenti giovanili e molto spesso nei piccoli comuni ci sono talenti che restano inespressi – chiosa il leader di Piccoli Comuni”.
L’Addetto Stampa
Andrea Gisoldi

LiberoVideo – Video presenti in questa mail
Caricamento …
Si è verificato un errore contattando il server. Riprovare più tardi.
YouTube – Video presenti in questa mail
Caricamento …
Si è verificato un errore contattando il server. Riprovare più tardi.

Lascia una risposta