Un primo passo
Redazione Elce
DELICETO – In data 2 giugno 2010, a Deliceto si è svolto “Scarrozzando”, il primo passeggino–raduno, manifestazione promossa ed organizzata da un comitato spontaneo di mamme, per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente e delle esigenze dei bambini. Le “mamme in carrozza”, cosi proclamatesi, hanno “protestato” in primo luogo contro l’uso smodato di auto e mezzi di locomozione; del problema traffico e dell’inciviltà degli automobilisti delicetani si è già ampiamente dibattuto sui numeri precedenti.
In occasione della manifestazione, patrocinata dal Comune di Deliceto, le principali strade cittadine, Corso Umberto I e Corso Margherita, sono state chiuse al traffico. Sul Piazzale Belvedere, luogo stabilito per il raduno, sono stati posizionati giochi gonfiabili, con animazione per bambini, trampolieri, clown ed altri giochi di gruppo. Il buon esito della manifestazione è stato parzialmente compromesso dalle avverse condizioni climatiche: pioggia insistente, con pochi sprazzi di sereno, e temperature basse, non hanno favorito l’afflusso di visitatori esterni ed hanno costretto gli organizzatori ad annullare il corteo previsto, con tappa finale dinanzi al Castello Normanno-Svevo. Parte della manifestazione è stata dirottata al coperto, nella sala Europa, dove è stato messo in scena uno spettacolo di burattini, molto apprezzato dai numerosi bambini partecipi. Da segnalare la presenza di inviati di Telenorba, a cui è seguito un servizio di alcuni minuti al Tg del giorno dopo.
Un primo piccolo passo è stato fatto. Le mamme unite hanno preso coscienza delle loro potenzialità, proponendosi di organizzare, in futuro, nuove manifestazioni, anche in occasione dell’apertura del prossimo anno scolastico. La speranza è che “Scarrozzando” non resti un’esperienza estemporanea, senza continuità. Non bisogna disperdere energie positive. Tante mamme insieme, in maniera propositiva, possono rappresentare una risorsa preziosa per il territorio. Muovendosi all’unisono possono dare un contributo alla crescita del paese, condizionando positivamente anche le scelte di chi ci amministra.
Non sono mancate, a margine della manifestazione, due note polemiche: alcuni hanno evidenziato, non a torto, che le “mamme in carrozza” spesso sono le prime a fare un cattivo uso dell’automobile; altri hanno sottolineato che l’amministrazione, che pure ha patrocinato e parzialmente finanziato la manifestazione, di contro, ha inspiegabilmente modificato la regolamentazione della viabilità a Deliceto, riducendo, drasticamente, il tempo di chiusura al traffico di Corso Umberto I, in direzione Via Fontana. Riflessioni interessanti.
