XXIII edizione Festa del Vino

430

In occasione della XXIII edizione della Galleria Enogastronomica, sabato 26 giugno farà il suo esordio il “Premio Welcome – Comune di Orsara di Puglia” 

Concerti, vini, degustazioni: per ogni piazza una varietà di bianchi, rossi, rosati, pietanze tipiche e musica per trascorrere una piacevole serata e assaporare il meglio delle produzioni ‘made in Puglia’. Comune e Pro Loco hanno reso noto il programma ufficiale della ventitreesima edizione della Festa del Vino che si terrà a Orsara di Puglia sabato 26 giugno.

festa%20del%20vino_jpg.mht (578.42 Kb)

PROGRAMMA. Dalle ore 17 e fino alle 20, le guide turistiche saranno a disposizione di quanti vorranno visitare il complesso abbaziale e il museo diocesano. Alle ore 19 è prevista l’apertura degli info point Pro Loro in Piazza Mazzini e in Corso Vittorio Emanuele dove sarà possibile acquistare i ticket per partecipare alle degustazioni. Dalle ore 20, l’apertura degli stand della Galleria Enogastronomica Orsarese. Nella piazza dei Bianchi, la degustazione di vini e piatti tipici sarà accompagnata dal dj set di Packy Cerrato & Gabri One. Nella piazza dei Rosati, dalle ore 21, il concerto del Nicola Scagliozzi Trio (Nicola Scagliozzi contrabbasso, Saverio Martucci al piano, Fabio Pompilio alla batteria). Nella piazza dei Rossi, dalle ore 22, il concerto dei Nuntereggaepiù, cover band di Rino Gaetano: un gruppo che nasce dall’incontro tra cinque musicisti di Manfredonia e che prende il nome da una delle canzoni bandiera del grande cantautore scomparso giovanissimo quando aveva appena 31 anni. Alla manifestazione, organizzata da Comune e Pro Loco di Orsara di Puglia, hanno aderito numerosi ristoratori locali e il Consorzio dei Produttori Orsaresi. Pietanze tipiche e vino di qualità andranno a caratterizzare il sentiero delle degustazioni.

IL PERCORSO DEI VINI. Sono sette le cantine che hanno aderito alla manifestazione: la Piazza dei Bianchi sarà dominata dalle cantine D’Araprì (San Severo), Terre Federiciane (San Severo) e Teanum (San Paolo Civitate). L’agorà dei Rosati, invece, offrirà i vini della Vitivinicola Rocco Zambri (Bovino) e quelli col marchio “La Marchesa” (Lucera). La Piazza dei Rossi, accanto ai vini orsaresi di Tuccanese e Peppe Zullo, presenterà il Moscato di Trani.

I PIATTI TIPICI. La degustazione dei vini accompagnerà quella dei piatti e dei prodotti tipici orsaresi offerti da Masseria Monte Preisi, Consorzio Produttori Orsaresi, Medina, Donna Cecilia, Enogastronomia Orsarese e Posta Guevara.

Per un paese che fa dell’ospitalità un modus vivendi e uno dei suoi principali attrattori, l’accoglienza è un tratto qualitativo fondamentale dell’offerta turistica. Ecco perché sabato 26 giugno farà il suo esordio il “Premio Welcome – Comune di Orsara di Puglia”, riconoscimento che sarà assegnato ogni anno a chi, per i modi gentili e le informazioni fornite ai turisti, si è particolarmente distinto nell’accogliere i visitatori. Quale migliore occasione, per la prima edizione di ‘Welcome’, se non la ventitreesima Festa del Vino? La cerimonia di premiazione si terrà alle 21.30, in Piazza Mazzini, ed è parte integrante della giornata dedicata all’enogastronomia made in Puglia.

Lascia una risposta