
Agricoltori, Cittadini,
l’agricoltura meridionale sta morendo!
Sepolta da montagne di debiti.
Colpita da losche speculazioni con importazioni selvagge,
Soffocata da prezzi di fame per i produttori di grano, uva, olive e ortaggi e prezzi sempre più cari per i consumatori .
Dimenticata dal Governo che nella finanziaria non prevede nessun intervento per l’agricoltura.
Trascurata dalla Regione Puglia che ha ritardato l’emanazione dei PSR e non emana alcun intervento di sostegno neanche per le calamità.
A questo calvario, Noi diciamo BASTA!
Uniti, tutti, SCENDIAMO IN PIAZZA!
MARTEDI’ 3 NOVEMBRE
FOGGIA
SCIOPERO DELL’AGRICOLTURA
Per rivendicare il ruolo primario dell’agricoltura nell’economia meridionale
chiediamo
– Moratoria delle passività con sospensione delle debitorie e concessione dei mutui decennali a tasso zero con garanzia ISMEA;
– Premio de minimis per il crollo dei prezzi dei prodotti;
– Contributi previdenziali ridotti alla media europea;
– Riduzione delle accise su carburanti agricoli;
– Finanziamento del Fondo di Solidarietà Nazionale;
– Declaratoria dello stato di calamità.
Queste le rivendicazioni dell’Agricoltura al Governo, alla Regione Puglia e all’Unione Europea per le quali decretiamo lo stato di agitazione permanente degli Agricoltori fino a quando non saranno accolte!
Foggia, 29/10/2009